Avete presente il "nuovo Twilight"? Crave di Tracy Wolff?
Esatto proprio quel libro tanto criticato, ma è davvero così noioso e ripetitivo come dicono? Continuate a scorrere, e venite a scoprire con me, se vale la pena leggerlo.

Crave è il primo volume di una saga, costituita da ben sei libri: Crave, Crush, Covet, Court, Charm e Cherish. Esso è un romanzo paranormale e romantico.
La sua data di pubblicazione è il 7 Aprile 2020, mentre uscì solamente il 2 Febbraio 2021 nelle librerie italiane.
L'autrice è Tracy Wolff, una scrittrice bestseller di USA today e del New York Times. È un ex professoressa d'inglese, ed oggi dedica gran parte della sua vita alla scrittura di storie fantasy.
Il romanzo ha già fatto innamorare moltissimi lettori, che la Universal Pictures ha acquistato i diritti cinematografici, affermando che presto adatterà il racconto. Tanti lo definiscono come: "Il Twilight della Nostra Generazione", perché tratta di una storia d'amore tra una ragazza ed un vampiro, ambientati in un'immensa scuola magica.
La Copertina

La Trama
La protagonista della storia è Grace Foster, una diciassettenne sensibile e insicura, la quale viveva nella sua amata San Diego, ma fu costretta a trasferirsi, nella lontana Alaska, a causa della morte dei suoi genitori.
Dovette andare in una scuola misteriosa e sconosciuta, dove il preside era suo zio Finn.
La sua entrata nella sua nuova scuola, la Katmere Academy, non fu una delle migliori. Dovette combattere contro il freddo di quel paese, la mancanza dell'affetto paterno e materno, e un'atmosfera inquietante e tesa tra le mura dell'istituto. Inoltre già dal primo giorno, ebbe l'occasione di incontrare il più popolare della scuola, il vampiro Jaxon Vega, che subito le intima di allontanarsi da quel luogo.
Lui è un ragazzo riservato, minaccioso e misterioso, ma Grace sa che in tutte le persone c'è del buono, ed è determinata a scoprirlo.
La storia continua con episodi ed eventi inspiegabili ed oscuri, oltre a ciò la protagonista non è ancora a conoscenza delle vere identità degli studenti. E non crede ancora nell'esistenza di vampiri, draghi e streghe.
Intanto, nasce una relazione, tra la ragazza fragile e il principe vampiro, e sicuramente questa è l'unica cosa di cui Grace è sicura: i suoi sentimenti verso il ragazzo.
Ma la domanda è: I mostri esistono davvero? Riuscirà Grace a sopravvivere?
Lo Stile
Il testo è scorrevole e piacevole, la tecnica della scrittrice è molto intuitiva, e la lettura prosegue velocemente e senza intoppi. Sicuramente è uno di quei libri che va sfogliato tutto d'un fiato.
Di certo se cerchi una storia originale, non è la prima a cui dovresti accorrere, perché sono presenti molti cliché. Eppure Tracy Wolff ne è riconoscente, perché tra le numerose pagine è presente tanta ironia, che aumenta l'interesse per la storia.
Quel che più ho adorato è, appunto, che l'autrice è consapevole che il suo libro non sia diciamo "nuovo", e la nostra Grace ridicolizza quel che succede, e lo mette in confronto a quel che avviene nei film fantasy famosi.
Comprarlo o No?
La prima parte direi che inizialmente è noiosa, o per lo più è "già sentita". La storia tra Grace e Jaxon, è quasi identica a quella tra Bella ed Edward: La nuova ragazza che si trasferisce in una nuova città e il vampiro spaventoso e riservato. E nel racconto Twilight viene addirittura citato.
Però mi sento in dovere di dire, che le varie critiche in merito alla stupidità della protagonista, che non capisce al volo che lui sia un vampiro, sono errate. Oppure quando è presente la frase: «Lui è un dra-», circa a inizio libro.
Perché dai, mettetevi nei panni di Grace, come avrebbe dovuto comprendere che la frase era: «Lui è un drago»? Perché chi sano di mente avrebbe pensato questo?
Immaginate che voi incontriate una persona che non vi parli, che non mangi davanti a voi e che sembri spaventoso, siate onesti... Veramente direste: «Ah... È un vampiro»? Dai...
E per quanto riguarda le critiche sulla lentezza con cui Grace ha capito che ci fossero draghi, streghe, lupi e vampiri in quella scuola, beh in realtà sono infondate. Voglio dire, il libro dura circa una settimana, perciò le sono voluti solamente pochi giorni per rendersene conto. Ed ovviamente il libro non fornisce tutte le spiegazioni di questo mondo magico, in quanto è una saga, dal punto di vista di una ragazza che nemmeno pensava che esistesse. E come tutte le storie si imparerà tutto pian piano, con un passo alla volta.
Comunque dalla seconda parte del racconto, le somiglianze con altre saghe cominciano ad affleviolirsi. Perché si svelano passati oscuri, e tensioni dalle diverse fazioni. E tutto diventa molto più interessante.
Finché avviene il colpo di scena finale, davvero inaspettato, e di certo è l'ultima cosa a cui penseresti.
Esso ti invoglia ad acquistare il secondo volume, che è più originale e affascinante. Lo consiglio al 100%.
Veramente consiglio pure il primo volume, perché Crave è una di quelle storie che ti lasciano sempre a bocca aperta, e sveglio tutta la notte per scoprire il finale. Come primo libro di una serie non è il migliore, ma ciò non significa che non si debba dare una possibilità... Perché ammettiamolo i primi volumi sono sempre i più noiosi.
Aggiungi commento
Commenti